Corsi di Formazione
Corsi di Formazione
GioEduLab
Centro Multifunzionale in Aiuto alla Persona
Corsi di Formazione
Centro Multifunzionale in Aiuto alla Persona
Una équipe di professionisti che offre la propria competenza in aiuto alla persona. Il centro è composto da molteplici figure quali pedagogista clinico, psicomotricista funzionale, logopedista, tutor dell’apprendimento. Nel lavoro di équipe ci si propone di aiutare le persone e promuovere stati di equilibrio e condizioni di benessere, superando ostacoli, difficoltà e fragilità.
Il centro fonda la sua mission sul valore della persona, sulla sua unicità e globalità, guardando alle potenzialità, disponibilità e abilità che ogni persona detiene e stimolando l’individuo a prenderne coscienza, a svilupparle e a “utilizzarle” per superare le proprie difficoltà, ritrovando così stati di benessere personale ed equilibrio.
Ogni professionista interviene con metodi propri e competenze specifiche, assumendo il compito di guidare la persona a superare condizioni di ansia e di limite per promuoverne il benessere. Il lavoro di équipe consente un’integrale presa in carico della persona e la possibilità di trovare in un unico luogo molteplici servizi in aiuto alla persona.
La scelta del logo assume un significato peculiare
Un albero con caratteristiche specifiche. Un albero che simboleggia la persona, con radici ben piantate su un terreno fertile: radici che assicurano nutrimento, fondamenta, equilibrio.
Le radici sono le proprie disponibilità, abilità e risorse interiori, spesso nascoste sotto il terreno, che vanno conosciute, esplorate, valorizzate. Attraverso le proprie disponibilità e risorse, la persona riesce a trovare un equilibrio, a stare retto come quell’albero con numerosi rami che guardano in alto, allo sviluppo della persona.
I rami sono poi animati da simboli che richiamano i metodi e gli strumenti che i professionisti in equipe utilizzano per promuovere lo sviluppo globale della persona.
Dottoressa
Leggi di più
Laureata in Scienze Pedagogiche, Tutor dell’apprendimento e Pedagogista clinico (ANPEC – tessera 5169), Direttore regionale ANPEC Sicilia. Specializzata in difficoltà di apprendimento, supporto allo studio, rilevamento delle Potenzialità, abilità e disponibilità personali. Si occupa di aiutare la persona e, in particolare, i minori a recuperare stati di equilibrio e benessere superando le difficoltà. Nell’equipe di GioEduLab è Coordinatore degli interventi in aiuto alla persona e Direttore del Centro. Attraverso la scienza distintiva della Pedagogia clinica si occupa di sostenere le persone in percorsi individuali di crescita e sviluppo del sè. Specializzata in sostegno ai bambini in età scolare attraverso percorsi di aiuto nell’apprendimento: parole chiave Ritrovare il piacere di studiare, scoprendo la propria abilità e capacità di affrontare le sfide e superare le difficoltà.
Dottoressa
Leggi di più
La Dott.ssa Carmela Di Paola è laureata in Psicologia clinica e di comunità. Effettua nel nostro team prestazioni di Psicomotricità Funzionale ( iscrizione ASPIF n. 1989). Ha svolto laboratori psicomotori di gruppo in vari istituiti per l’infanzia e terapie psicomotorie individuali in diversi centri educativi. Abilitata al trattamento dei disordini dell’età evolutiva (mediante approccio Prassico-Motorio), ha sviluppato e svolto una serie di progetti individuali su specifici casi clinici di sviluppo tipico e atipico. Esperta in terapia del comportamento applicata (metodo ABA) e Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA).
Dottoressa
Leggi di più
Laureata in Logopedia nel 2024 presso l’Università degli studi di Catania con tesi sperimentale su “Approccio multidisciplinare per potenziare la comunicazione tra genitori e bambini: metodo Baby Signs nell’ipoacusia neurosensoriale”. Tra i molteplici interessi ha acquisito una formazione in merito alle funzioni esecutive grazie ad un corso di alta formazione svolto a Ragusa (CT). Ha altresì approfondito le sue conoscenze frequentando altri corsi di formazione tra cui il corso sulla Disprassia verbale che potrebbe essere precursore di difficoltà specifiche di apprendimento.
Educatrice
Leggi di più
Educatrice con esperienza ventennale. La mia formazione sul campo è iniziata ancor prima del conseguimento del diploma magistrale, facendo volontariato nelle parrocchie di quartiere per aiutare i ragazzi nello svolgimento dei compiti. Da lì si è aperta la strada che mi ha portata a far sì che tutto ciò che concerne il bambino, dall’attività ludica, all’educazione, all’assistenza scolastica, divenisse, oltre che la mia passione, il mio lavoro. Le parole chiave del mio metodo sono “ACCOGLIENZA” e “COLLABORAZIONE” con le famiglie per fissare gli obiettivi e procedere in modo sinergico verso il conseguimento di essi, attraverso l’instaurazione di un rapporto di fiducia reciproco.