Psicomotricità Funzionale®
Lo Psicomotricista Funzionale è un professionista che interviene nella prevenzione, nella valutazione funzionale e nella riabilitazione dei disturbi dello sviluppo. Si approccia all’utente (bambino, ragazzo o adulto) sempre con uno sguardo globale pur intervenendo in specifiche aree funzionali:
- Area motoria
- Area relazionale
- Area psicomotoria
- Area cognitiva
- Area ludica
Lo Psicomotricista Funzionale, con i bambini, utilizza il linguaggio del corpo e il gioco come elementi principali di sviluppo e abilitazione, al fine di rendere più armonici i movimenti del corpo, consolidare la fiducia in se stessi, potenziare la concentrazione, l’equilibrio e il benessere.
Il supporto dello Psicomotricista Funzionale
si caratterizza come:
- Intervento riabilitativo: per sostenere e accompagnare lo sviluppo in bambini con disabilità, ritardi e disturbi dello sviluppo (es. autismo, ADHD, disprassia, disabilità intellettiva).
- Intervento educativo: adatto a tutti, sia ai bambini timidi, insicuri o impacciati che a quelli con difficoltà di regolazione emotiva e comportamentale che manifestano eccessiva aggressività o rifiuto delle regole. In questi casi la psicomotricità lavora attraverso il gioco per stimolare attenzione, memoria, motivazione, regolazione affettiva e relazionale.
Lo Psicomotricista funzionale in tutte le casistiche descritte, si pone con un atteggiamento di accoglienza nei riguardi delle caratteristiche individuali di ciascun bambino, ponendo l’accento più sulle loro abilità che sulle difficoltà riscontrate.